Etoile de Bessèges 2025, Søren Wærenskjold ribalta lo sprint!
![](https://cyclingpro.net/spaziociclismo/wp-content/uploads/2025/02/Soren-Waerenskjold-Etoile-de-Besseges-2025.jpg)
Grande rimonta di Søren Wærenskjold nella seconda tappa della Etoile de Bessèges 2025. Uno sprint velocissimo quello che ha visto trionfare il corridore della Uno-X Mobility surclassando il treno Ineos Grenadiers, che sembrava aver lanciato ottimamente Axel Laurence, ma che si è poi piantato nei metri finali. A superarlo sono infatti anche Arnaud Démare (Arkéa-B&B Hotels), Paul Magnier (Soudal Quick-Step) e Jordi Meeus (Red Bull – Bora – hansgrohe). Il vincitore di ieri, grazie anche a questo piazzamento, aumenta il suo margine in classifica generale, dove ha ora un margine di otto secondi su Meeus e 10 su Marijn van den Berg (EF Education – EasyPost).
Il video dell’arrivo
Il racconto della tappa
La quasi certezza della conclusione in volata non fa desistere Axandre Van Petegem (Wagner Bazin WB), Victor Vercouillie (Team Flanders-Baloise), German Louis Kitzki (Alpecin Deceuninck Development Team), Maël Guégan (CIC-U-Nantes) e Yohann Simon (St Michel-Preference Home-Auber93) dal provare sin da subito l’avventura. Il gruppo concede loro un vantaggio massimo di quattro minuti, con la Soudal Quick-Step che decide poi di contenere il ritardo attorno ai tre minuti per tutte le fasi centrali di gara.
A una ottantina di chilometri dal traguardo in testa al gruppo iniziano a schierarsi le varie squadre interessate al successo di giornata, fra cui quella del vincitore della prima frazione, Paul Magnier (Soudal Quick-Step). Chilometro dopo chilometro il margine inizia ad assottigliarsi, tanto che ai -60 dall’arrivo i fuggitivi possono contare ancora su 90 secondi. Il gruppo però si prende qualche attimo di respiro e i cinque attaccanti tornano ad avere quasi 2′ di vantaggio, entrando negli ultimi 50 km del percorso.
Una nuova accelerazione del gruppo mangia buona parte del vantaggio residuo, tanto che si arriva ai -30 con il plotone che vede i fuggitivi su tratti rettilinei del percorso. I fuggitivi però continuano a spingere e allungano la loro avventura collaborando di buona lena. Ai -17 dall’arrivo una caduta scuote il gruppo a seguito della presenza di una vettura contromano, ma tutti i corridori coinvolti, fra cui Jordi Meeus (Red Bull-Bora-hansgrohe) riescono a ripartire.
I fuggitivi, dei quali non fa più parte Van Petegem, non demordono ed entrano negli ultimi 10 km di gara con una ventina di secondi di vantaggio, ma ormai la loro sorte è segnata e non basta la grinta per respingere il ritorno del gruppo, lanciato verso lo sprint. Le squadre dei velocisti organizzano i propri treni ma a scombussolare i piani ci pensa Marijn van den Berg (EF Education – EasyPost), che si muove a sorpresa all’imbocco dell’ultimo chilometro. Subito la Ineos Grenadiers va a chiudere, ma si crea un buco attorno alla terza posizione, dove è posizionato Madis Mihkels, compagno di squadra del neerlandese, rapidamente ripreso. A fare lo sprint in testa sono così Axel Laurance (Ineos Grenadiers) e il giovane velocista estone, che tuttavia devono arrendersi al ritorno dei velocisti più puri, partendo da Søren Wærenskjold (Uno-X Mobility), che rientra a velocità doppia per imporsi sulla linea davanti ad Arnaud Démare (Arkéa-B&B Hotels) e Paul Magnier (Soudal Quick-Step).
Risultato Tappa 2 Etoile de Bessèges 2025
Classifiche Etoile de Bessèges 2025
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |